Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Paesi Bassi

Short Summer Course in Archeologia Forense

L'Università di Leida terrà un corso estivo in Archeologia Forense, dal 27 al 31 Luglio, dedicato in particolare allo scavo delle tombe clandestine.   Il corso "Forensic Archaeology I - search, excavation and documentation of clandestine graves", è rivolto a professionisti del settore forense che vorrebbero migliorare le loro capacità di ricerca, documentazione e scavo delle tombe clandestine, e sarà tenuto da archeologi forensi del Netherlands Forensic Institute, in collaborazione con la polizia Olandese (Dutch National Police Force) e lo staff del Dipartimento di Archeologia dell'Università di Leida.  Sono previste lezioni teoriche ed esercizi pratici di ricerca e scavo di resti umani da effettuarsi in una scena del crimine simulata.  Tra gli argomenti trattati, vi saranno: la distinzione dei resti ossei umani da quelli di altri mammiferi, la ricerca di una tomba clandestina attraverso l'uso di sonde, carotaggi e tecniche geofisiche, la documentazio...

Sospeso il Prof. George Maat dell'Università di Leida

Source: Universiteit Leiden Il Prof. George Maat, stimato e noto antropologo fisico dell'Università di Leida, è stato sospeso dal suo incarico, in seguito ad una lezione pubblica da lui tenuta a inizio Aprile a Maastricht a proposito del volo Malaysia Airlines 17, precipitato in Ucraina il 17 luglio 2014.  Il Prof. Maat avrebbe infatti mostrato durante la lezione, che era PUBBLICA, i resti delle vittime, oltre ad avanzare ipotesi sulla dinamica dell'incidente senza alcuna autorizzazione (e competenza, secondo le accuse) e mentre le indagini sono ancora in corso.  Maat faceva parte del team di esperti assegnati all'identificazione delle vittime, nel quadro delle indagini affidate ai Paesi Bassi, in quanto Paese di origine di gran parte delle vittime (193 su 298).   Durante la lezione, il Professore ha mostrato foto dettagliate di quel che resta dei corpi delle vittime, spiegando le fasi del processo di identificazione.  L'errore del Professore è stato que...