Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Entomologia

La determinazione dell'epoca del decesso: metodi e problematiche

Stabilire l'epoca del decesso è fondamentale in ambito forense, perché sapere esattamente quando una persona è deceduta può aiutare anche a capire quale sia la causa del decesso e chi sia coinvolto nella sua morte. Inoltre, nel caso di un corpo in avanzato stato di decomposizione, mummificato o scheletrizzato, stabilire l'epoca del decesso aiuterebbe innanzitutto a stabilire se il corpo ritrovato sia di interesse archeologico o forense.  Capire quale sia il momento esatto in cui una persona ha smesso di vivere non è affatto facile, né tantomeno immediato, come spesso si vede nelle serie tv, dove dopo una sola occhiata il coroner è in grado di dire addirittura l'ora esatta del decesso. Incredibilmente errori grossolani di questo tipo si vedono anche nella vita reale, come nel caso ormai noto in Italia della morte di Dale Pike, il cui referto autoptico stabilisce sia morto tra le 18:00 e le 19:16, cosa del tutto ridicola che ha però contribuito a far finire in carcere negli S...

Workshop: Bugs, Bones and Botany

Dal 9 al 13 novembre presso il Maples Center for Forensic Medicine della University of Florida, Gainesville, si terrà un interessante workshop, "Bugs, Bones, and Botany". Questo workshop è unico nel suo genere, in quanto copre anche la botanica e l'entomologia forense, entrambe discipline strettamente legate all'antropologia, in quanto possono contribuire a ricostruire tempi, modalità e luoghi dell'eventuale crimine/incidente. I partecipanti sono solitamente membri delle forze dell'ordine, scienziati forensi e graduate students.  Il corso, che l'Università offre sin dal 1997, si concentra sull'analisi e l'interpretazione delle prove di tipo antropologico, botanico ed entomologico presenti in una scena del crimine. Sono previste 40 ore di lavoro: al mattino vi saranno lezioni teoriche in cui verranno insegnati i fondamenti per il riconoscimento, la documentazione e la raccolta delle prove sulla scena; nel pomeriggio si lavorerà invece sul c...